Jump to: navigation, search

Risultato della ricerca

  • ...e usato: Xani (la "x" va letta come una "s sonora"). In [[Liguria]] e in [[Lombardia]] un tempo diffuse erano le varianti ''Giuan'' o ''Giuanin'' e ''Gioan''. N ===Varianti in altre lingue===
    31 KB (3 661 parole) - 14:05, 15 Gen 2008
  • {{Squadra di calcio |federazione = [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]
    142 KB (19 696 parole) - 14:01, 21 Mag 2009
  • {{Squadra di calcio |federazione = [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]
    121 KB (16 711 parole) - 14:16, 21 Mag 2009
  • {{Anno in altri calendari}} *''Anno di Rembrandt'', in commemorazione del 400<sup>esimo</sup> anniversario dalla nascita di [[Remb
    49 KB (6 488 parole) - 14:19, 15 Gen 2008
  • ...Valleriano et alia in vico Trivilio qui dicitur Grasso...|Atto di permuta in cui si cita per la prima volta il nome di Treviglio}} ...a [[Val Padana|pianura Padana]], a circa {{tutto attaccato|20 chilometri}} in direzione [[sud]] rispetto al [[Bergamo|capoluogo orobico]].
    134 KB (18 073 parole) - 13:27, 22 Mag 2009
  • ...], ''Brèsa'' in [[Dialetto bresciano|bresciano]] - pronunciato ''Brèha'' in alcune zone della provincia) è un comune di circa 190.000 abitanti, capoluogo dell'[[provincia di Brescia|omonima provincia]] [[Lombardia|lombarda]]
    35 KB (4 620 parole) - 14:39, 15 Gen 2008
  • |frazioni = Santuario, Cimavalle, Maschio, Montemoro, San Bernardo in valle, San Bartolomeo al bosco, Ciantagalletto, Ciatti, Concaverde, Madonna |nomeAbitanti = savonesi (in ligure: ''savonéixi'')
    48 KB (6 150 parole) - 14:31, 28 Apr 2008
  • {{torna a|Lombardia}} La [[Lombardia]] è una regione molto attiva dal punto di vista sportivo. Alla numerosa e
    7 KB (839 parole) - 13:41, 21 Mag 2009
  • {{Squadra di calcio| ...è una società calcistica con sede nell'omonima [[Abbiategrasso|città]] in provincia di [[Provincia di Milano|Milano]].
    17 KB (2 508 parole) - 13:43, 21 Mag 2009
  • {{Squadra di calcio ...nnomi = ''i Rossoneri'', ''il Diavolo'', ''i Casciavìt'' ("i Cacciaviti", in [[Dialetto milanese|milanese]])<ref>{{cita web |url=http://www.worldfootbal
    122 KB (16 990 parole) - 11:23, 21 Mag 2009
  • ...o dei vincitori del [[campionato di calcio italiano|campionato italiano di calcio]] di [[Serie A]]<ref>Denominato ufficialmente Serie A solo dalla stagione 1 | align="center" | [[Campionato italiano di calcio 1898|1898]] || align="center" | [[Immagine:600px Rosso e Blu con striscia B
    39 KB (5 173 parole) - 13:59, 21 Mag 2009
  • {{Squadra di calcio| nomestemma=provercellistemma.png <!--scrivere in questa riga il nome del file dello stemma societario. Non aggiungere Immagi
    32 KB (4 589 parole) - 14:01, 21 Mag 2009
  • {{S comuni|Lombardia}} ...uventus]], [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] e [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale]]
    4 KB (557 parole) - 14:02, 21 Mag 2009
  • {{Squadra di calcio |nome squadra = Calcio Como
    46 KB (6 550 parole) - 14:14, 21 Mag 2009
  • ...o) che quello della Serie D riportano ancora il vecchio FC Messina Peloro.|calcio|maggio 2009}} {{Squadra di calcio
    114 KB (14 778 parole) - 14:14, 21 Mag 2009
  • {{W|Lombardia|settembre 2008}} ...si dava a tutti i paese di origine rurale. Il cambio del nome da Treviade in Travaleado è visibile dai documenti del XIV secolo. Il nome attuale è nat
    22 KB (2 980 parole) - 14:15, 21 Mag 2009
  • <!-- Scheda per una squadra di calcio --> <!-- in Template:Squadra calcistica -->
    19 KB (2 834 parole) - 14:16, 21 Mag 2009
  • ...fu il '''dodicesimo''' campionato [[Italia|italiano]] di [[calcio (sport)|calcio]]. # {{Calcio Genoa}} - [[Genova]]
    16 KB (2 024 parole) - 14:47, 21 Mag 2009
  • ...fu il '''sedicesimo''' campionato [[Italia|italiano]] di [[calcio (sport)|calcio]]. ..., costituiva formalmente già un ''vulnus'' all'unicità del campionato. ''In secundis'', oltre al gravio economico costituito dalla lunghezza delle tras
    37 KB (4 738 parole) - 14:47, 21 Mag 2009
  • ...l '''diciassettesimo''' campionato [[Italia|italiano]] di [[calcio (sport)|calcio]]. ...oprio nel girone meneghino.<br/>Fu così che la Juve riuscì a preservarsi in [[Prima Categoria]], mentre la Federazione, avuti dai bianconeri garanzie d
    53 KB (6 849 parole) - 14:48, 21 Mag 2009

Vedi (precedenti 20) (successivi 20) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).